Fresatura HPC: Sgrossatura di cavità ad alta efficienza
Fresatura HPC (High Performance Cutting): massimo volume di asportazione ad alta velocità

Nella sgrossatura, è importante asportare il massimo volume possibile di materiale alla massima velocità possibile. In questo tipo di lavorazione è frequente che l’intero tagliente sia a contatto con il materiale. Per questa ragione, Tebis dispone di varie opzioni per gestire ed evitare le passate dal pieno.
La gestione delle passate dal pieno riduce automaticamente gli avanzamenti o sostituisce le passate dal pieno con la lavorazione trocoidale.
La strategia per evitare le passate dal pieno, la cosiddetta sgrossatura adattiva, adatta automaticamente il layout dei percorsi alla geometria eliminando le passate dal pieno. Le strategie di sgrossatura adattiva sono particolarmente indicate per i componenti con molte cavità, ma si prestano molto bene anche alla lavorazione dei materiali duri.
A differenza dei metodi tradizionali, nella sgrossatura adattiva l’uso di utensili HPC speciali permette di ottenere elevatissimi volumi di asportazione grazie alle maggiori velocità di taglio e avanzamento, ai minori incrementi laterali e alle grandi profondità di taglio – con risparmi di tempo anche del 60% e oltre.
Sgrossatura con Tebis
- Sgrossatura trocoidale e adattiva per gestire ed evitare le passate dal pieno
- Ripresa di sgrossatura integrata
- Avanzamenti sempre ottimali
- Riposizionamento rapido anche con velocità di avanzamento elevate
- Condizioni di taglio costanti
- Alta flessibilità: possibilità di lavorazione in modalità andata e ritorno
- Possibilità di combinare facilmente diverse operazioni di sgrossatura
- Consulenza competente per risultati di fresatura ottimali
Ideale per le lavorazioni 2,5D, 3D e a 5 assi
Le strategie di sgrossatura adattive e trocoidali di Tebis possono essere applicate per lavorazioni 2,5D, 3D e a 5 assi. La funzione integrata di trasferimento del grezzo permette di combinare facilmente le lavorazioni 2,5D, 3D e a 5 assi.
Ripresa di sgrossatura integrata
Con l’opzione aggiuntiva “Ripresa sgrossatura in salita”, le aree di materiale residuo possono essere lavorate facilmente in ripresa dal basso verso l’alto con profondità di taglio più ridotte.
Prova pratica: calcolo dei tempi di lavorazione
Le strategie di sgrossatura adattiva permettono di asportare una grande quantità di materiale in brevissimo tempo. Tuttavia, la velocità di lavorazione dipende da una serie di fattori. Helmut Vergin, product manager di Tebis, è di questa opinione:
Il metodo migliore per lavorare un pezzo dipende dalla sua geometria specifica, dal materiale, dagli utensili e dalla macchine disponibili. I parametri tecnologici, come i valori di taglio e gli avanzamenti, devono essere adattati alla perfezione al tipo di lavorazione.
Nella nostra prova pratica, abbiamo messo a confronto diverse strategie di sgrossatura tenendo conto della geometria del componente e dei parametri tecnologici. I risultati dimostrano che tutto dipende dalla scelta della combinazione corretta!
Sgrossatura adattiva
Le strategie di sgrossatura adattiva sono indubbiamente le più efficaci con i componenti che presentano molte cavità. La nostra prova pratica ha dimostrato che, in questi casi, si può ottenere un risparmio di tempo fino al 60%.
Utensile | Fresa HPC Pokolm D16 |
Macchina | DMG HSC105 linear |
Materiale | Acciaio |
Strategia | Adattiva |
Valori di taglio | ae: 1,6 mm ap: 30 mm vc: 175 m/min fz: 0,3 mm |
Sgrossatura concentrica/adattiva combinata
Questo componente complesso presenta un insieme di aree piatte e inclinate. La nostra prova pratica ha dimostrato che i risultati migliori si ottengono combinando la sgrossatura concentrica con quella adattiva: la lavorazione combinata è risultata infatti del 22% più veloce rispetto alla lavorazione puramente adattiva.
1ª lavorazione | 2ª lavorazione | |
Utensile | Pokolm Spinworx D52 R6 | Fresa HPC Pokolm D16 |
Macchina | DMG HSC105 linear | DMG HSC105 linear |
Materiale | Acciaio | Acciaio |
Strategia | Concentrica | Adattiva |
Valori di taglio | ae: 36 mm ap: 0,9 mm vc: 215 m/min fz: 0,7 mm |
ae: 1,6 mm ap: 30 mm vc: 175 m/min fz: 0,3 mm |
Siamo un partner tecnologico competente, sempre disponibile a consigliare le aziende sulla scelta e la combinazione delle strategie di fresatura più adatte per ottenere risultati ottimali.
Vantaggi generali per il processo
- Sgrossatura completa con tracciamento del grezzo in tutte le lavorazioni
- Percorsi di disimpegno ottimizzati
- Elevata durata degli utensili
- Ottimizzazione dei tempi macchina
- Sgrossatura affidabile